Cerucal® (soluzione iniettabile)

Nutrizione

Nell'articolo, prenderemo in considerazione le istruzioni per l'uso per le iniezioni "Cerucal".

Il vomito, in particolare il vomito grave e prolungato, è molto spiacevole, ma gli antiemetici come Cerucal possono bloccare efficacemente il sintomo. Il farmaco è sicuro ed efficace, può essere prescritto per ridurre l'intensità o sopprimere il riflesso del vomito negli adulti e nei bambini.

Nelle istruzioni per l'uso, "Cerucal" è presentato come un agente antiemetico efficace che elimina la nausea e arresta o riduce la frequenza del vomito in pazienti di diverse fasce di età a causa dell'effetto sulle strutture cerebrali della testa e delle terminazioni nervose periferiche. "Cerucal" funziona contemporaneamente come medicinale per singhiozzo e procinetico, che aumenta l'intensità del movimento del cibo lungo il tratto gastrointestinale.

Quanto dura l'iniezione "Cerucala" in un bambino e un adulto, lo diremo di seguito.

Caratteristica

La sostanza principale del farmaco è la metoclopramide. Il meccanismo del suo funzionamento si basa sul blocco dei chemocettori nel midollo allungato, nonché sui recettori della serotonina e della dopamina nel duodeno e nello stomaco, grazie ai quali gli organi digestivi inviano segnali al cervello.

Tra le altre cose, la metoclopramide ha un effetto sul sistema nervoso autonomo. Grazie a questo effetto può:

  • per migliorare il tono muscolare dell'intestino, dello stomaco e dello sfintere esofageo inferiore;
  • ridurre l'attività motoria esofagea;
  • migliorare la peristalsi intestinale;
  • accelerare il movimento del cibo lungo il tratto digestivo;
  • facilitare il rilascio della bile;
  • ridurre il singhiozzo;
  • ridurre la discinesia dei dotti biliari e della cistifellea;
  • ridurre la stasi iperacida;
  • per indebolire lo spasmo dello sfintere di Oddi, che si trova nell'area dell'uscita del dotto biliare nel duodeno.

Le iniezioni di antiemetici "Cerucal" non influenzano la produzione di enzimi della bile e del pancreas, il succo gastrico nel corpo umano.

Modulo per il rilascio

Il farmaco è disponibile in due forme: soluzione per somministrazione intramuscolare / endovenosa e compresse.

La dose di "Cerucal" nelle iniezioni per bambini e adulti, prescritta dal medico curante, deve essere rigorosamente osservata.

La soluzione viene versata in fiale da 2 ml, che contengono 10 mg del principio attivo. Sono disponibili anche compresse "Cerucal", che hanno un dosaggio di 10 mg. È possibile trovare in vendita un farmaco simile chiamato "Metoclopramide".

Descrizione farmacocinetica

Molti sono interessati a sapere quanto tempo è efficace l'iniezione di "Cerucal"?

Il farmaco, se assunto per via orale, viene quasi completamente assorbito nel sangue, il suo contenuto nel sangue raggiunge il suo massimo in un'ora. L'effetto terapeutico dura 12 ore. Se il farmaco viene iniettato per via intramuscolare, inizia a "funzionare" dopo 15 minuti, con somministrazione endovenosa - entro 1-3 minuti.

Indicazioni per l'uso

Il campo di applicazione delle iniezioni di "Cerucal" è piuttosto ampio, non si limita alla sola lotta contro il vomito. Lo strumento viene utilizzato nei seguenti casi:

  • ipotensione e atonia dell'intestino e dello stomaco, compreso il postoperatorio;
  • singhiozzo persistente o vomito di varia origine;
  • malattia gastroesofagea da reflusso;
  • nausea di varia origine (malattie gastrointestinali, intossicazione alimentare);
  • bruciore di stomaco;
  • paresi gastrica diabetica;
  • sindrome dell'intestino irritabile.

Per via intramuscolare, "Cerucal" è spesso utilizzato anche come farmaco antiemetico durante la radioterapia e l'uso di agenti citostatici. I farmaci per l'intubazione duodenale e gastrica aiutano a rilassare i muscoli dell'esofago e dello stomaco, il che aiuta a facilitare la procedura diagnostica. Prima dell'esame radiografico, può essere prescritto anche "Cerucal", poiché consente di svuotare rapidamente lo stomaco e rimuovere il suo contenuto nel duodeno.

Il farmaco è quasi inefficace per il vomito, le cui cause sono fattori psicogeni e vestibolari. Pertanto, questo farmaco sarebbe inutile da prendere per la sindrome da cinetosi..

Controindicazioni

Le iniezioni di "Cerucala" durante la gravidanza sono controindicate nelle donne nel primo trimestre. Nei restanti sei mesi, può essere prescritto da un medico se i benefici del suo utilizzo superano i possibili danni. Il farmaco non può essere prescritto durante l'allattamento, poiché passa liberamente nel latte materno. Le pillole sono controindicate per i bambini di età inferiore ai 14 anni, è meglio che tali pazienti somministrino il farmaco con il metodo parenterale.

Le controindicazioni includono anche:

  • stenosi pilorica gastrica;
  • feocromocitoma;
  • sanguinamento dello stomaco e dell'intestino;
  • blocco intestinale;
  • età fino a due anni;
  • una storia di convulsioni ed epilessia;
  • perforazione del tratto gastrointestinale.

Con molta attenzione, il farmaco viene prescritto a persone che soffrono di ipo o ipertensione arteriosa, insufficienza epatica, morbo di Parkinson, asma bronchiale, pazienti di età superiore ai 65 anni. Se la funzione renale è ridotta, il farmaco viene prescritto in quantità ridotta.

Effetti collaterali

Sistema nervoso: può raramente comparire una sensazione di affaticamento, una sensazione di paura, vertigini, ansia, mal di testa, sonnolenza, depressione, tinnito, a volte (principalmente nei bambini) si sviluppa una sindrome discinetica, cioè contrazioni involontarie simili al teak dei muscoli delle spalle, del collo o del viso.

Possono comparire disturbi extrapiramidali: protrusione ritmica della lingua, spasmo dei muscoli facciali, trisma, tipo di linguaggio bulbare, spasmo dei muscoli extraoculari (inclusa crisi oculogira), ipertonicità muscolare, opistotono, torcicollo spastico.

Con un trattamento prolungato, alcuni pazienti anziani, adolescenti e bambini (se il dosaggio viene superato 0,5 mg / kg al giorno) possono sviluppare parkinsonismo (mobilità limitata, contrazioni muscolari, tremore). È probabile che i pazienti anziani con insufficienza renale cronica sviluppino discinesia tardiva..

Inoltre, in situazioni isolate, può svilupparsi una sindrome neurolettica maligna (sintomi caratteristici: aumento della pressione, cambiamento di coscienza, contrattura muscolare, febbre).

Sistema ematopoietico: agranulocitosi.

Sistema cardiovascolare: aumento o diminuzione della pressione, tachicardia sopraventricolare.

Gastrointestinale: diarrea, secchezza delle fauci, costipazione.

Sistema endocrino: se il farmaco viene utilizzato per lungo tempo, in rari casi, può verificarsi ginecomastia, cioè un aumento delle ghiandole mammarie negli uomini, galattorrea (il latte scorre spontaneamente dalle ghiandole mammarie) o anomalie del ciclo mestruale. Se si sviluppano tali fenomeni, il farmaco deve essere annullato..

A causa di possibili effetti indesiderati causati dal sistema nervoso, si consiglia di rifiutarsi di guidare un'auto durante l'uso.

Interazione con altre sostanze

Non diluire le fiale con farmaci con soluzioni alcaline. Quando un paziente viene trattato con paracetamolo o antibiotici, secondo le istruzioni per l'uso, le iniezioni di Cerucal aumenteranno l'effetto dei fondi prescritti. Possono svilupparsi sintomi indesiderati, il fegato soffrirà di effetti tossici.

Quando si interagisce con "Cimetidina" e "Digossina", la soluzione "Cerucal" per iniezione riduce l'assorbimento di questi farmaci, riducendo il loro effetto terapeutico.

Le iniezioni contemporaneamente all'uso di alcol sopprimono il sistema nervoso centrale, la velocità delle reazioni rallenta. La somministrazione simultanea con bloccanti H2-istamina dovrebbe essere evitata, poiché gli antistaminici sono inefficaci in questo caso.

Quando "Cerucal" interagisce con farmaci epatotossici, il fegato ne soffre. Effetti tossici significativi sull'organo causeranno gravi conseguenze.

Il paziente può sempre rifiutarsi di usare "Cerucal", poiché ci sono analoghi nelle farmacie con un effetto simile. Prima di sostituire il farmaco, è necessario consultare uno specialista e prima dell'uso assicurarsi di leggere le istruzioni.

Istruzioni per l'uso per preparazioni iniettabili "Cerucal"

Quando si usano le iniezioni, vengono somministrate tre iniezioni al giorno, 2 ml ciascuna (per i bambini dai 14 anni e per gli adulti). La soluzione viene somministrata per via endovenosa o intramuscolare. Quando si sceglie una via endovenosa, il farmaco deve essere somministrato il più lentamente possibile per ridurre la probabilità di effetti collaterali.

Come indicato dalle istruzioni per l'uso di "Cerucal", per i bambini, il dosaggio viene calcolato in base al peso corporeo. Molto spesso prendono 0,1 mg per chilogrammo di peso, al giorno il dosaggio massimo è di 0,5 mg per chilogrammo.

Se il paziente viene preparato per l'esame dello stomaco, 10 minuti prima della manipolazione vengono effettuate una o due iniezioni di "Cerucal". Quando si utilizza citostatici attraverso un contagocce, viene praticata l'infusione. Questa procedura viene eseguita due ore prima dell'uso di citostatici..

Il dosaggio di "Cerucal" dipende dal peso di una persona - da 0,5 a 1 mg per chilogrammo di peso corporeo all'ora. Quando è stato introdotto un citostatico, l'agente viene infuso durante il giorno alla velocità da 0,25 a 0,5 mg dell'agente per chilogrammo all'ora.

Indipendentemente dal metodo di somministrazione del farmaco, si consiglia di cambiare regolarmente l'area di iniezione. Per diluire l'agente in fiale, viene utilizzata l'opzione più ottimale: una soluzione di glucosio al 5% o cloruro di sodio. Se viene praticata un'iniezione in un muscolo, il farmaco non viene precedentemente diluito con nulla..

Cos'altro puoi imparare dalle istruzioni per l'uso per le iniezioni "Cerucal"?

Note aggiuntive

Ci sono diverse cose a cui prestare attenzione:

  • Esiste la possibilità di una reazione meno prevedibile quando si utilizza il farmaco nell'adolescenza, motivo per cui in questo caso è necessaria una supervisione aggiuntiva del medico curante.
  • Durante il trattamento, si raccomanda di evitare attività che richiedono concentrazione, ad esempio durante la guida, poiché sono possibili situazioni di emergenza.
  • Quando diventa necessario sostituire il farmaco con un agente alternativo, il medico curante nella maggior parte dei casi sceglierà una soluzione di "Metoclopramide" o "Perinorm".
  • In alcune situazioni, è necessario discostarsi dai dosaggi consigliati di "Cerucal". Il dosaggio viene sempre assegnato individualmente, ad esempio, se una persona ha gravi patologie renali o epatiche, la dose standard non gli verrà assegnata.

Analoghi di iniezioni "Cerukal"

È necessario sostituire il farmaco nei casi in cui vi sia una reazione allergica al principio attivo e controindicazioni.

  • "Motilak". A differenza di Cerucal, contiene altri principi attivi. Nella prima, l'effetto antiemetico è dovuto al domperidone, che è più procinetico. Grazie ad esso viene stimolata la motilità del tubo digerente, viene assicurata la normale attività dell'intestino e dello stomaco. Questo farmaco deve essere assunto in una situazione in cui sono presenti difetti dispeptici che si verificano sullo sfondo di uno svuotamento gastrico insufficientemente attivo. "Motilak" aiuta a sbarazzarsi della sensazione di sovraffollamento, elimina bruciore di stomaco, flatulenza ed eruttazione. Ulteriori effetti collaterali compaiono dalla soluzione di "Cerucal".
  • No-Shpa viene spesso nominato contemporaneamente a Tserukal. Può essere assunto in qualsiasi periodo della gravidanza, poiché non solo non aumenta il tono uterino, ma lo riduce. Come "Cerucal", è uno dei mezzi di trattamento e prevenzione sintomatici. "No-Shpa" in misura maggiore consente di eliminare gli spasmi, per ridurre l'intensità degli attacchi di dolore. Entrambi i farmaci sono prodotti sotto forma di soluzioni per iniezione intramuscolare e compresse. "No-Shpa" non ha alcun effetto sull'attività del sistema nervoso centrale, riduce la peristalsi intestinale e dilata i vasi sanguigni. Il suo componente principale è la drotaverina cloridrato.
  • "Ganaton". Si tratta di un analogo del "Cerucal" di produzione estera, il cui principio attivo è l'itopride, che appartiene al gruppo dei farmaci per lo stomaco e l'intestino che stimolano la motilità. "Ganaton" è indicato anche per il trattamento dei disturbi dispeptici non ulcerosi, caratterizzati dalla comparsa di nausea, flatulenza, vomito e bruciore di stomaco. Entrambi i farmaci sono antagonisti dei recettori della dopamina. "Ganaton" differisce da "Cerucal" in quanto ha meno effetti collaterali.

Recensioni di medici

Questo rimedio è spesso usato dalle donne in gravidanza. È provato e vero, aiuta con il riflesso del vomito. Si consiglia ai pazienti in posizione interessante di prenderlo prima dell'appuntamento dal dentista, rendendo più confortevole l'intervento dello specialista.

Il farmaco ha un numero minimo di effetti collaterali, agisce rapidamente.

È un buon antiemetico e ha un effetto centrale. Blocca il vomito e la nausea di varia origine, è comodo da usare grazie alla varietà di forme di rilascio, viene utilizzato nella pratica pediatrica.

Il farmaco è ben studiato. Aiuta con nausea e vomito gravi, con varie malattie del tratto gastrointestinale. Il suo costo è disponibile per tutti. Può essere somministrato per via intramuscolare se il vomito impedisce l'assunzione delle compresse.

Il farmaco non è progettato per un uso a lungo termine.

Tra gli svantaggi, c'è una diminuzione dell'appetito per un lungo periodo dopo l'iniezione..

Se confrontato con i moderni antiemetici, "Cerucal" ha un'efficienza inferiore.

Recensioni dei pazienti

Il farmaco è molto efficace nel vomito e nella nausea. Gli utenti affermano che li salva dalla cinetosi. Il farmaco inizia a funzionare in 15 minuti ed elimina completamente la sensazione di nausea.

Il farmaco aiuta con problemi di stomaco quando si verifica il vomito a causa del consumo di cibi grassi o pesanti. Grazie all'iniezione del farmaco, il vomito passa rapidamente, la condizione torna alla normalità dopo un po '.

"Cerukal" combatte la tossicosi nelle donne in gravidanza, le aiuta in questa difficile situazione. Ecco perché i pazienti spesso raccomandano di tenere il farmaco nell'armadietto dei medicinali di casa e consigliano i loro cari.

Ci sono anche recensioni negative. Quindi, per alcuni pazienti, il farmaco non ha aiutato affatto. Ad esempio, quando una grave nausea appariva dopo lo stress nervoso, che periodicamente appariva per due anni, era accompagnata da brividi e vomito, ei medici diagnosticano GERD. Medici iniettati con nausea esclusivamente "Tserukal". Ma per alcuni pazienti, in questo caso, né fiale né pillole portano il risultato desiderato, mentre la nausea non si ferma. In una situazione del genere, tutto indica l'insensibilità individuale del corpo..

Lo svantaggio del farmaco sono i forti effetti collaterali, quindi se si verificano sintomi indesiderati, è necessario consultare il proprio medico..

Cerucal per iniezione - istruzioni per l'uso

ISTRUZIONI
sull'uso medico del farmaco

Numero di registrazione:

Nome depositato:

Nome internazionale non proprietario:

Forma di dosaggio:

soluzione per somministrazione endovenosa e intramuscolare

Composizione

1 ml contiene:
principio attivo metoclopramide cloridrato monoidrato 5,27 mg (in termini di metoclopramide cloridrato 5,00 mg);
eccipienti: sodio solfito 0,125 mg, disodio edetato 0,40 mg, sodio cloruro 8,00 mg, acqua per preparazioni iniettabili 991,705 mg.

Descrizione: soluzione trasparente incolore.

Gruppo farmacoterapeutico

Agente antiemetico - bloccante del recettore della dopamina centrale.

Codice ATX: A03FA01

effetto farmacologico

Un bloccante specifico dei recettori dopaminergici, indebolisce la sensibilità dei nervi viscerali che trasmettono gli impulsi dal "piloro" (gatekeeper) e dal duodeno 12 al centro del vomito. Attraverso l'ipotalamo e il sistema nervoso parasimpatico, ha un effetto regolatore e coordinatore sul tono e sull'attività motoria del tratto gastrointestinale superiore (compreso il tono dello sfintere digestivo inferiore a riposo). Aumenta il tono dello stomaco e dell'intestino, accelera lo svuotamento gastrico, riduce la stasi iperacida, previene il reflusso duodenopilorico e gastroesofageo, stimola la peristalsi intestinale.

Farmacocinetica
Il volume di distribuzione è di 2,2-3,4 l / kg.
Metabolizzato nel fegato. L'emivita va da 3 a 5 ore, con insufficienza renale cronica - 14 ore. Viene escreto dai reni inalterato nelle prime 24 ore e sotto forma di metaboliti (circa l'80% di una singola dose assunta). Penetra facilmente nella barriera emato-encefalica e viene escreto nel latte materno.

Indicazioni per l'uso

Adulti

  • Prevenzione della nausea e del vomito postoperatori.
  • Trattamento sintomatico di nausea e vomito, inclusa l'emicrania acuta.
  • Prevenzione di nausea e vomito causati da radioterapia e chemioterapia.
  • Per migliorare la peristalsi durante gli studi con mezzo di contrasto a raggi X del tratto gastrointestinale.
  • Trattamento di seconda linea per nausea e vomito postoperatori.
  • Prevenzione di seconda linea di nausea e vomito ritardati indotti dalla chemioterapia.

Controindicazioni

  • Ipersensibilità alla metoclopramide e ai componenti del farmaco;
  • sanguinamento gastrointestinale, ostruzione intestinale meccanica o perforazione della parete dello stomaco e dell'intestino, condizioni in cui è a rischio la stimolazione della motilità gastrointestinale;
  • feocromocitoma confermato o sospetto a causa del rischio di sviluppare ipertensione grave;
  • discinesia tardiva, che si è sviluppata dopo il trattamento con neurolettici o metoclopramide nella storia;
  • epilessia (un aumento della frequenza e della gravità delle convulsioni);
  • Morbo di Parkinson;
  • uso simultaneo con levodopa e agonisti dei recettori della dopamina:
  • una storia di metaemoglobinemia dovuta all'assunzione di metoclopramide o al deficit di nicotinamide adenina dinucleotide (NADH) nel citocromo b5;
  • prolattinoma o tumore dipendente dalla prolattina;
  • età da bambini fino a 1 anno;
  • periodo di allattamento al seno.

Accuratamente

Se utilizzato in pazienti anziani; in pazienti con conduzione cardiaca compromessa (incluso prolungamento dell'intervallo QT), compromissione dell'equilibrio idrico ed elettrolitico, bradicardia, assunzione di altri farmaci che prolungano l'intervallo QT, ipertensione arteriosa; in pazienti con malattie neurologiche concomitanti; nei pazienti che assumono farmaci che influenzano il sistema nervoso centrale, depressione (nella storia); con insufficienza renale di gravità moderata e grave (CC 15-60 ml / min); con insufficienza epatica di grave gravità; durante la gravidanza.

Applicazione durante la gravidanza e durante l'allattamento

Gravidanza
Numerosi dati ottenuti sull'uso in donne in gravidanza (più di 1000 casi descritti) indicano l'assenza di fetotossicità e la capacità di provocare malformazioni nel feto. La metoclopramide può essere utilizzata durante la gravidanza (I trimestre) solo se il potenziale beneficio per la madre supera il potenziale rischio per il feto. A causa delle caratteristiche farmacologiche (come altri antipsicotici), quando si utilizza metoclopramide alla fine della gravidanza, non può essere esclusa la possibilità di sviluppare sintomi extrapiramidali in un neonato. La metoclopramide non deve essere utilizzata alla fine della gravidanza (durante il terzo trimestre). Quando si utilizza la metoclopramide, è necessario monitorare le condizioni del neonato.
Periodo di allattamento al seno
Piccole quantità di metoclopramide vengono escrete nel latte materno. La possibilità di sviluppare reazioni avverse in un bambino non può essere esclusa. L'uso della metoclopramide durante l'allattamento al seno non è raccomandato. Se necessario, l'uso del farmaco durante l'allattamento dovrebbe interrompere l'allattamento al seno.

Metodo di somministrazione e dosaggio

Endovenosa (i / v) e intramuscolare (i / m).
Le iniezioni EV devono essere somministrate in bolo lentamente (almeno 3 minuti).
Adulti
Prevenzione della nausea e del vomito postoperatori
Singola dose raccomandata di 10 mg (1 fiala).
Seconda linea di trattamento per nausea e vomito postoperatori. Prevenzione di seconda linea di nausea e vomito ritardati indotti dalla chemioterapia
La dose singola raccomandata di 10 mg (1 fiala) viene somministrata fino a tre volte al giorno.
Per migliorare la peristalsi durante gli studi con mezzo di contrasto a raggi X del tratto gastrointestinale. Come mezzo per facilitare l'intubazione duodenale (per accelerare lo svuotamento gastrico e spostare il cibo attraverso l'intestino tenue)
Bolo endovenoso consigliato: introduzione lenta (almeno 3 minuti) di 10-20 mg (1-2 fiale) 10 minuti prima dell'inizio dello studio.
La dose giornaliera massima raccomandata è di 30 mg o 0,5 mg / kg.
Il periodo di somministrazione del farmaco sotto forma di iniezioni deve essere il più breve possibile, seguito da una transizione a una forma di dosaggio per somministrazione orale o forma rettale.
Età da bambini da 1 a 18 anni
Prevenzione di seconda linea di nausea e vomito ritardati indotti dalla chemioterapia, trattamento di seconda linea di nausea e vomito postoperatori
Bolo endovenoso consigliato somministrazione lenta (almeno 3 min) di 0,1-0,15 mg / kg fino a 3 volte al giorno.
Dose massima giornaliera 0,5 mg / kg / giorno.

Età (anni)Peso corporeo (kg)Dose (mg)Frequenza
1-310-141Fino a 3 volte al giorno
3-515-192Fino a 3 volte al giorno
5-920-292.5Fino a 3 volte al giorno
9-1830-60cinqueFino a 3 volte al giorno
15-18più di 60dieciFino a 3 volte al giorno

Per migliorare la peristalsi durante gli studi con mezzo di contrasto a raggi X del tratto gastrointestinale. Come mezzo per facilitare l'intubazione duodenale (per accelerare lo svuotamento gastrico e spostare il cibo attraverso l'intestino tenue)
Nei bambini di età superiore ai 15 anni
Bolo IV consigliato lento (almeno 3 minuti) introduzione 10-20
mg (1-2 fiale) 10 minuti prima dell'inizio dello studio.
Nei bambini di età compresa tra 1 e 15 anni
Bolo endovenoso consigliato somministrazione lenta (almeno 3 minuti) alla velocità di 0,1 mg / kg 10 minuti prima dell'inizio dello studio.
La durata massima del trattamento per la prevenzione della nausea e del vomito postoperatori è di 48 ore.
La durata massima del trattamento per prevenire la nausea e il vomito causati dalla chemioterapia è di 5 giorni.
Per evitare il sovradosaggio, deve essere osservato un intervallo minimo di 6 ore tra le dosi, anche in caso di vomito.
Pazienti anziani
Nei pazienti anziani, può essere necessaria una riduzione della dose a causa della ridotta funzionalità renale ed epatica.
Insufficienza renale
Nei pazienti con malattia renale allo stadio terminale (CC inferiore a 15 ml / min), la dose giornaliera deve essere ridotta del 75%.
In pazienti con insufficienza renale moderata o grave (CC 15-60 ml / min), la dose deve essere ridotta del 50%.
Disfunzione epatica
Nei pazienti con grave insufficienza epatica, la dose deve essere ridotta del 50%.

Effetto collaterale

La frequenza delle reazioni avverse è classificata come segue: molto spesso (≥ 1/10), spesso (≥ 1/100 - Dal sistema sanguigno e linfatico: la frequenza è sconosciuta metaemoglobinemia, probabilmente associata a un deficit dell'enzima NADH-dipendente citocromo b5 reduttasi (soprattutto nei neonati ), sulfemoglobinemia (il più delle volte con l'uso simultaneo di alte dosi di farmaci contenenti zolfo, leucopenia, neutropenia, agranulocitosi).
Dal lato del cuore: raramente - bradicardia: frequenza sconosciuta - arresto cardiaco, che può essere causato da bradicardia, blocco atrioventricolare, blocco sinusale, prolungamento dell'intervallo QT sull'elettrocardiogramma, aritmia di tipo "piroetta".
Dal lato dei vasi: spesso - abbassando la pressione sanguigna; frequenza sconosciuta - shock cardiogeno, aumento acuto della pressione sanguigna in pazienti con feocromocitoma.
Dal sistema endocrino *: raramente - amenorrea, hyperprolactinemia; raramente galattorrea; frequenza sconosciuta - ginecomastia.
* I disturbi endocrini durante il trattamento a lungo termine sono associati a iperprolattinemia (amenorrea, galattorrea, ginecomastia).
Dal tratto gastrointestinale: spesso - nausea, diarrea, stitichezza.
Dai reni e dalle vie urinarie: la frequenza è sconosciuta: poliuria, incontinenza urinaria.
Da parte dei genitali e del seno: frequenza sconosciuta - disfunzione sessuale, priapismo.
Dal sistema immunitario: raramente - ipersensibilità; frequenza sconosciuta - reazioni anafilattiche (incluso shock anafilattico), reazioni allergiche (orticaria, rash maculopanulare).
Dal sistema nervoso: molto spesso sonnolenza; spesso - astenia, disturbi extrapiramidali (soprattutto nei bambini e nei giovani pazienti e / o quando vengono superate le dosi raccomandate del farmaco, anche dopo una singola somministrazione), parkinsonismo, acatisia; raramente distonia, discinesia, alterazione della coscienza; raramente - convulsioni, specialmente in pazienti con epilessia; frequenza sconosciuta discinesia tardiva, a volte persistente, durante o dopo un trattamento prolungato, specialmente nei pazienti anziani, sindrome neurolettica maligna.
Disturbi psichiatrici: spesso - depressione; raramente - allucinazioni; raramente confusione.
Reazioni avverse più comuni con dosi elevate del farmaco
- Sintomi extrapiramidali: distonia e discinesia acute, sindrome di parkinsonismo, acatisia sviluppata anche dopo una singola dose del farmaco, soprattutto nei bambini e nei giovani pazienti (vedere la sezione "Istruzioni speciali").
- Sonnolenza, diminuzione del livello di coscienza, confusione, allucinazioni.

Overdose

Sintomi
Disturbi extrapiramidali, sonnolenza, diminuzione del livello di coscienza, confusione, allucinazioni, irritabilità, capogiri, bradicardia. variazioni della pressione sanguigna, arresto cardiaco e respiratorio, dolore addominale.
Trattamento
In caso di sviluppo di sintomi extrapiramidali causati da sovradosaggio o per altro motivo, il trattamento è esclusivamente sintomatico (benzodiazepine nei bambini e / o farmaci antiparkinsoniani anticolinergici negli adulti).
Sono necessari un trattamento sintomatico e un monitoraggio costante delle funzioni cardiache e respiratorie, a seconda delle condizioni cliniche del paziente. Non esiste un antidoto specifico.

Interazione con altri medicinali

L'uso simultaneo di metoclopramide con levodopa o agonisti del recettore della dopamina è controindicato, a causa dell'antagonismo reciproco esistente.
L'alcol potenzia l'effetto sedativo della metoclopramide.
Combinazioni che richiedono cautela
A causa dell'effetto procinetico della metoclopramide, l'assorbimento di alcuni farmaci può essere compromesso. Gli anticolinergici M ei derivati ​​della morfina hanno un reciproco antagonismo con la metoclopramide in relazione all'effetto sulla peristalsi del tratto gastrointestinale.
I medicinali che deprimono il sistema nervoso centrale (derivati ​​della morfina, tranquillanti, bloccanti del recettore dell'istamina H1, antidepressivi con sedazione, barbiturici, clonidina e altri farmaci di questi gruppi) possono aumentare l'effetto sedativo sotto l'influenza della metoclopramide.
La metoclopramide potenzia l'azione degli antipsicotici contro i sintomi extrapiramidali.
Con l'uso concomitante di metoclopramide e tetrabenazina all'interno, c'è la possibilità di carenza di dopamina, che può essere accompagnata da un aumento della rigidità muscolare o dello spasmo, difficoltà nel parlare o durante la deglutizione, ansia, tremore, movimenti muscolari involontari, inclusi i muscoli facciali.
L'uso della metoclopramide con farmaci serotoninergici, ad esempio con inibitori selettivi della ricaptazione della serotonina, aumenta il rischio di sviluppare la sindrome serotoninergica (intossicazione da serotonina). La metoclopramide riduce la biodisponibilità della digossina. La concentrazione plasmatica di digossina deve essere monitorata. La metoclopramide aumenta la biodisponibilità della ciclosporina (Cmax del 46% ed esposizione del 22%). È necessario monitorare attentamente la concentrazione di ciclosporina nel plasma sanguigno. Le conseguenze cliniche di questa interazione non sono state stabilite..
L'esposizione alla metoclopramide aumenta con l'uso simultaneo di potenti inibitori dell'isoenzima CYP2D6, ad esempio fluoxetina e paroxetina. Sebbene il significato clinico di questa interazione non sia stato stabilito, è necessario monitorare la comparsa di reazioni avverse nei pazienti. Con l'uso concomitante di metoclopramide con atovachone, la concentrazione di atovachone nel plasma sanguigno è significativamente ridotta (circa il 50%). L'uso concomitante di metoclopramide con atovachone non è raccomandato.
Con l'uso concomitante di metoclopramide e bromocriptina, la concentrazione di bromocriptina nel plasma sanguigno aumenta.
La metoclopramide aumenta l'assorbimento della tetraciclina dall'intestino tenue. La metoclopramide aumenta l'assorbimento di mexiletina e litio.
La metoclopramide riduce l'assorbimento della cimetidina.

istruzioni speciali

Si deve usare cautela quando si usa Cerucal ® in pazienti anziani..
Da parte del sistema nervoso si possono osservare disturbi extrapiramidali, soprattutto nei bambini e nei giovani pazienti e / o quando si usano dosi elevate. in via di sviluppo, di solito all'inizio del trattamento o dopo un singolo utilizzo.
L'uso del farmaco Cerucal ® deve essere interrotto immediatamente in caso di sintomi extrapiramidali. Le reazioni sono completamente reversibili dopo l'interruzione del trattamento, ma possono richiedere una terapia sintomatica (benzodiazepine nei bambini e / o farmaci anticolinergici antiparkinsoniani negli adulti). Al fine di evitare un sovradosaggio di Cerucal ®, è necessario rispettare un intervallo minimo tra le dosi di 6 ore, anche in caso di vomito.
Il trattamento a lungo termine con Cerucal ® può portare allo sviluppo di discinesia tardiva, potenzialmente irreversibile, soprattutto nei pazienti anziani.
La durata del trattamento non deve superare i 3 mesi a causa del rischio di discinesia tardiva. Se ci sono segni di discinesia tardiva, il trattamento deve essere interrotto.
Con l'uso di metoclopramide contemporaneamente a neurolettici, nonché con la monoterapia con metoclopramide, è stata osservata una sindrome neurolettica maligna. È necessario interrompere immediatamente il trattamento con Cerucal ® quando compaiono sintomi di sindrome neurolettica maligna e applicare una terapia appropriata.
Si deve usare cautela quando usato in pazienti con malattie neurologiche concomitanti e in pazienti che assumono farmaci che agiscono sul sistema nervoso centrale.
Quando si utilizza il farmaco Cerucal ®, si possono anche notare i sintomi della malattia di Parkinson.
Sono stati segnalati casi di metaemoglobinemia, che potrebbero essere causati da un deficit dell'enzima NADH-dipendente citocromo b5 reduttasi. In questo caso, l'assunzione del farmaco Cerucal ® deve essere interrotta immediatamente e completamente e devono essere prese le misure appropriate. Sono stati segnalati casi di gravi effetti collaterali cardiovascolari, tra cui insufficienza vascolare, grave bradicardia, arresto cardiaco e prolungamento dell'intervallo QT. Si deve prestare attenzione quando si utilizza Cerucal ® in pazienti anziani, pazienti con disturbi cardiaci (incluso prolungamento dell'intervallo QT), pazienti con squilibrio nell'equilibrio idrico ed elettrolitico, bradicardia e in pazienti che assumono farmaci che prolungano l'intervallo QT. In caso di insufficienza renale di gravità moderata e grave e insufficienza epatica di gravità grave, si raccomanda una riduzione della dose (vedere la sezione "Dosaggio e somministrazione").

Influenza sulla capacità di guidare veicoli e meccanismi

Bisogna fare attenzione quando si guidano veicoli e altri meccanismi, perché l'assunzione del farmaco può causare sonnolenza e discinesia.

Modulo per il rilascio

Soluzione per amministrazione endovenosa e intramuscolare di 5 mg / millilitro. 2 ml del farmaco in una fiala di vetro trasparente (tipo I), con anelli colorati (verde superiore e blu inferiore) sulla testa della fiala e un anello bianco sul collo della fiala
o
in una fiala di vetro trasparente (tipo I), con anelli colorati (verde in alto e blu in basso) applicati alla testa della fiala e una tacca sul collo della fiala e un punto bianco sopra di essa.
5 fiale in una confezione blister aperta.
2 blister con le istruzioni per l'uso sono posti in una scatola di cartone.

Condizioni di archiviazione

Conservare in un luogo buio a una temperatura non superiore a 25 ° С.
Tenere fuori dalla portata dei bambini.

Data di scadenza

5 anni.
Non utilizzare dopo la data di scadenza.

Termini di dispensazione dalle farmacie

La persona giuridica a nome della quale è stata emessa l'IF:

Teva Pharmaceutical Enterprises Ltd., Israele

Produttore:
Pliva Hrvatska d. o., Prilaz Barun Filipovic 25, 10000 Zagabria, Repubblica di Croazia
o
Stabilimento farmaceutico Teva Private Co. Ltd., st. Tancic Mihai 82, H-2100 Godollo, Ungheria.

Indirizzo reclami:
119049, Mosca, st. Shabolovka, 10, edificio 1.

Istruzioni per l'uso delle iniezioni di Cerucal e come iniettare il medicinale per adulti o bambini

Questo antiemetico è ampiamente utilizzato nella pratica medica. È prescritto per il sollievo di varie condizioni dispeptiche. Pertanto, è necessario sapere come utilizzare Cerucal (iniezioni), le cui istruzioni per l'uso considerano in dettaglio le regole pertinenti.

Composizione

La soluzione del farmaco contiene il principio attivo sotto forma di metoclopramide cloridrato.

  • acqua distillata;
  • silice;
  • gelatina;
  • fecola di patate;
  • lattosio monoidrato;
  • stearato di magnesio;
  • solfito di sodio;
  • cloruro di sodio;
  • disodio edetato.

La composizione consente di agire sui recettori, sopprimendo attivamente gli attacchi di vomito.

Le fiale iniettabili sono destinate alla somministrazione intramuscolare o endovenosa. Sono prodotti in un volume di 2 ml e sono inseriti in una confezione di plastica da 5 pezzi..

Quanto e come funziona

Dopo che il farmaco è stato iniettato nel muscolo, agisce in 10-15 minuti.

Se il principio attivo viene iniettato per via endovenosa, l'effetto di esso si sviluppa dopo 1-3 minuti, quasi immediatamente dopo l'iniezione.

La durata dell'iniezione è mezz'ora dopo l'applicazione i / ve 1,5-2 ore dopo l'applicazione i / m..

Lo scopo principale del farmaco è il blocco del riflesso del vomito.

Agisce a livello del sistema nervoso centrale e del cervello. Il risultato si sviluppa sopprimendo l'attività dei recettori della dopamina e della serotonina. Quindi il centro della corteccia cerebrale cessa di percepire i segnali e l'impulso si ferma.

Il verificarsi di atonia dello sfintere esofageo, diarrea, bruciore di stomaco, singhiozzo è bloccato. Le iniezioni possono stimolare l'attività del tratto gastrointestinale.

Un effetto collaterale è l'aumento della sintesi della prolattina.

Il farmaco viene elaborato nel fegato, dopo di che viene escreto dal corpo.

A cosa serve il medicinale?

L'iniezione aiuta nei seguenti casi:

  1. Recupero dopo operazioni e manipolazioni nel sistema digerente.
  2. Gastrite.
  3. Disfunzione gastrointestinale.
  4. Intossicazione.
  5. Pancreatite.
  6. Overdose di agenti farmacologici.
  7. Endoscopia.
  8. Mal di stomaco.
  9. Reflusso esofageo.
  10. Colecistite, ecc..

Il medicinale viene utilizzato nella chemioterapia o nel trattamento con farmaci citotossici per pazienti affetti da malattie tumorali.

La soluzione viene spesso somministrata attraverso un contagocce a base di glucosio e una soluzione salina. Ha un effetto antiemetico e consente a una persona di sentirsi meglio per molto tempo..

Controindicazioni

Il medicinale non è raccomandato per l'uso in caso di intolleranza ai suoi componenti. Non deve essere utilizzato per l'ostruzione intestinale o la stenosi pilorica. Un tumore dipendente dalla prolattina o feocromocitoma funge da sbocco medico per l'introduzione di Cerucal. È controindicato nell'ipertensione, nei disturbi extrapiramidali o nell'epilessia.

Il farmaco non è destinato a bambini di età inferiore a 2 anni..

Non si applica nelle prime fasi della gravidanza. Non ci sono informazioni sulla pratica della sua somministrazione a donne in gravidanza, ma in questo momento non è raccomandato l'uso di agenti farmacologici a causa della minaccia di aborto spontaneo o anomalie fetali.

L'allattamento è una controindicazione relativa. Il farmaco penetra nel latte materno, pertanto, durante il periodo di terapia, l'alimentazione deve essere interrotta e il bambino deve essere trasferito ad altri tipi di cibo.

Effetto collaterale

Se le raccomandazioni del medico non vengono seguite e le regole delle istruzioni per l'uso vengono ignorate, è possibile lo sviluppo di reazioni negative del corpo.

Iniezioni di cerucal: istruzioni per l'uso

Il farmaco Cerucal appartiene al gruppo dei farmaci antiemetici ed è un bloccante del recettore della dopamina.

Forma di rilascio e composizione medicinale

Il farmaco Cerucal è disponibile sotto forma di compresse e soluzione iniettabile. La soluzione è trasparente, sterile, incolore e inodore, disponibile in fiale di vetro trasparente da 2 ml. Le fiale sono confezionate in vassoi di plastica, 5 pezzi (2) in una scatola di cartone, la preparazione è accompagnata da istruzioni dettagliate che descrivono le caratteristiche della soluzione.

1 ml di soluzione contiene 5 mg di principio attivo attivo - metoclopramide cloridrato, 1 fiala da 10 mg di ingrediente attivo. L'acqua per preparazioni iniettabili e il cloruro di sodio agiscono come componenti ausiliari.

Indicazioni per l'uso

Il farmaco Cerucal sotto forma di soluzione iniettabile è destinato alla somministrazione endovenosa e intramuscolare. Le principali indicazioni per la prescrizione del farmaco sono:

  • nausea e vomito di varia origine - associati all'uso di cibo di bassa qualità e stantio, malattie dello stomaco, pancreas;
  • nausea e vomito causati dall'assunzione di determinati farmaci;
  • discinesia biliare;
  • reflusso esofageo;
  • ipotensione postoperatoria dello stomaco, con conseguente sensazione di pesantezza, nausea e disagio;
  • paresi dello stomaco sullo sfondo di un grave decorso di diabete mellito;
  • i primi giorni dopo l'intubazione gastroduodenale o gli esami endoscopici.

Controindicazioni

Prima di utilizzare il farmaco, leggere attentamente le istruzioni allegate. Le iniezioni di cerucal sono controindicate nei pazienti nei seguenti casi:

  • intolleranza individuale ai componenti del farmaco;
  • stenosi pilorica;
  • feocromocitoma;
  • ostruzione intestinale o sospetto di esso;
  • tumore dipendente dalla prolattina;
  • disturbi extrapiramidali;
  • epilessia;
  • età fino a 2 anni (per questa forma di dosaggio);
  • gravidanza 1 trimestre.

Soluzione iniettabile Cerucal ha una serie di controindicazioni relative (quando il farmaco può essere prescritto solo in casi estremi, in presenza di indicazioni gravi):

  • gravidanza 2 e 3 trimestri;
  • ipertensione arteriosa;
  • asma bronchiale;
  • malattie renali e epatiche;
  • Morbo di Parkinson;
  • tromboflebite;
  • asma bronchiale o una storia di grave broncospasmo;
  • l'età del paziente è di oltre 65 anni.

Metodo di somministrazione e dosaggio

La soluzione di Cerucal è destinata alla somministrazione endovenosa o intramuscolare. Secondo le istruzioni, ai pazienti di età superiore ai 14 anni e agli adulti vengono prescritti 2 ml di soluzione 3 volte al giorno. Per i bambini dai 2 ai 14 anni di età, la dose del farmaco viene calcolata individualmente, in base al peso corporeo e alle caratteristiche dell'organismo..

Il farmaco può essere utilizzato per prevenire la nausea e il vomito durante il trattamento con citostatici nei pazienti oncologici. In questo caso, la soluzione viene utilizzata per l'infusione a goccia a breve e lungo termine. Per le infusioni endovenose di soluzione di Cerucal, viene utilizzata una soluzione isotonica di cloruro di sodio o una soluzione di glucosio al 5%.

Quando la soluzione viene iniettata per via intramuscolare, non è necessario diluire ulteriormente il contenuto della fiala..

La durata del ciclo di trattamento con il farmaco è impostata individualmente per ogni singolo paziente, a seconda dell'indicazione e delle caratteristiche dell'organismo..

Applicazione durante la gravidanza e durante l'allattamento

Le iniezioni di cerucal non sono prescritte alle donne nel 1 ° trimestre di gravidanza, poiché non ci sono informazioni su come il farmaco influenzi lo sviluppo intrauterino del feto e non c'è esperienza nell'uso di questo farmaco in ostetricia.

L'uso della soluzione iniettabile di Cerucal per le donne nel 2 ° e 3 ° trimestre di gravidanza è possibile secondo le indicazioni, ma solo in situazioni in cui il beneficio atteso per la madre supera i possibili rischi per il feto. Il trattamento viene effettuato sotto la supervisione di un medico.

La nomina di iniezioni di Cerucal per le donne che allattano richiede un accordo con un medico. Il farmaco viene escreto nel latte materno, quindi è preferibile interrompere l'allattamento durante la terapia.

Effetti collaterali

Durante il trattamento con Cerucal, il paziente può manifestare reazioni collaterali:

  • da parte del sistema nervoso - vertigini, insonnia, debolezza, letargia, apatia, una sensazione irragionevole di paura, ansia, tinnito, contrazioni dei muscoli facciali, spasmo dei muscoli facciali, tremore degli arti;
  • da parte del sistema cardiovascolare - cambiamenti negli indicatori della pressione sanguigna (diminuzione o aumento), tachicardia;
  • dal sistema digestivo - secchezza delle fauci, bruciore di stomaco, eruttazione, sensazione di pesantezza allo stomaco, costipazione, gonfiore, aumento della produzione di gas;
  • da parte del sistema endocrino - galattorrea nelle donne (escrezione di colostro dal seno, non associata all'allattamento), ginecomastia negli uomini, irregolarità mestruali, potenza ridotta negli uomini;
  • reazioni locali - una puntura di una vena, ematoma sottocutaneo, tromboembolia aerea, formazione di un infiltrato doloroso, orppnppppaasvsaapeaava

Con lo sviluppo di uno o più degli effetti collaterali descritti, il trattamento farmacologico viene annullato e viene consultato un medico.

Overdose

Se il dosaggio del farmaco indicato nelle istruzioni viene superato, il paziente sviluppa sintomi di sovradosaggio, che sono clinicamente espressi come segue:

  • confusione di coscienza;
  • ansia, sonnolenza, convulsioni;
  • disorientamento nello spazio;
  • disturbi extrapiramidali;
  • aumento o rapida diminuzione degli indicatori della pressione sanguigna;
  • bradicardia.

Quando compaiono tali sintomi clinici, il trattamento farmacologico viene interrotto immediatamente. Nella maggior parte dei casi, tutte le reazioni negative ei segni di sovradosaggio scompaiono da soli in 1-2 giorni dopo l'interruzione della terapia. In caso di grave avvelenamento del corpo con Cerucal, il paziente può presentare alterazioni della funzionalità epatica e renale.

Il trattamento del sovradosaggio è sintomatico. Il paziente deve essere sotto controllo medico fino a quando la condizione non si stabilizza.

Interazione del farmaco con altri farmaci

La soluzione di Cerucal è incompatibile con le soluzioni per infusione endovenosa, che sono alcaline.

Quando somministrato contemporaneamente agli antibiotici, il paracetamolo, la levodopa, la soluzione di Cerucal aumenta l'assorbimento di questi farmaci, aumentando il rischio di effetti collaterali e danni al fegato tossici.

Il farmaco Cerucal sotto forma di iniezioni riduce l'assorbimento di digossina e cimetidina durante la prescrizione di farmaci.

Sotto l'influenza della soluzione Cerucal, aumenta l'effetto deprimente dell'etanolo sul sistema nervoso centrale, così come i farmaci che inibiscono la velocità delle reazioni psicomotorie.

Il farmaco Cerucal riduce l'effetto terapeutico dei farmaci del gruppo dei bloccanti H2-istamina, che dovrebbero essere presi in considerazione quando si prescrivono questi farmaci contemporaneamente.

Con la nomina simultanea di iniezioni di Cerucal con farmaci epatotossici, aumenta il rischio di danni al fegato tossici.

istruzioni speciali

Durante il trattamento con Cerucal, i pazienti devono astenersi dalla guida di un'auto e dal controllo di apparecchiature complesse che richiedono maggiore concentrazione. Ciò è dovuto a possibili vertigini e letargia del paziente durante la terapia..

Durante il trattamento con il farmaco, il paziente deve astenersi dal bere bevande alcoliche, poiché quando Cerucal è combinato con alcol, aumenta il rischio di effetti collaterali dal fegato e dal sistema nervoso centrale.

Gli adolescenti sono più a rischio di sviluppare effetti collaterali rispetto ai pazienti adulti, quindi devono essere costantemente monitorati da specialisti durante il trattamento con Cerucal.

Per i pazienti che soffrono di malattie dei reni e del fegato di decorso grave, che sono accompagnate da una ridotta funzionalità degli organi, la dose del farmaco viene calcolata individualmente, in base al peso corporeo e alle caratteristiche del corpo del paziente.

Il farmaco Cerucal in questa forma di dosaggio non deve essere prescritto a bambini di età inferiore a 2 anni, poiché non vi è esperienza d'uso e la sicurezza non è stata stabilita.

Analoghi di iniezioni Cerucal

Gli analoghi del farmaco Cerucal sotto forma di iniezioni sono:

  • Soluzione di metoclopramide;
  • Soluzione Perinorm;
  • Metoclopramide Eskom soluzione.

Prima di sostituire il farmaco prescritto con uno degli analoghi, consultare il proprio medico e assicurarsi di leggere attentamente le istruzioni.

Condizioni per l'erogazione e la conservazione del farmaco

Il farmaco Cerucal sotto forma di soluzione viene dispensato dalle farmacie su prescrizione. Le fiale con il farmaco devono essere conservate fuori dalla portata dei bambini, a una temperatura non superiore a 25 gradi. Eviti la luce solare diretta sulle fiale con la soluzione. La durata di conservazione della soluzione è di 2 anni dalla data di produzione, che è indicata sulla confezione. Non utilizzare una soluzione iniettabile con una data di scadenza scaduta o se la fiala è danneggiata.

Prezzo cerucal

Il costo medio della soluzione Cerucal nelle farmacie di Mosca è di 240 rubli.