Cos'è? Discinesia: una malattia del tratto gastrointestinale. A causa di ciò, la motilità dei dotti biliari è destabilizzata e la bile non entra correttamente nel duodeno per un'ulteriore digestione del cibo. Il lavoro del duodeno e del tubo digerente viene interrotto.
I pazienti spesso lamentano amarezza in bocca, odore sgradevole, vomito e nausea, dolore nella parte destra dell'ipocondrio. Il medico in questo caso indirizza il paziente a un'ecografia per stabilire una diagnosi accurata..
La discinesia delle vie biliari è spesso associata a cause organiche o funzionali. La diminuzione della motilità della vescica e dei dotti biliari è un segno secondario. Quando le vie biliari sono danneggiate, sorgono cause organiche della comparsa di discinesia, se la funzione di regolazione del sistema nervoso è compromessa, si verifica discinesia funzionale delle vie biliari.
A seconda della causa, viene prescritto un trattamento appropriato. È importante trattare adeguatamente e accuratamente la discinesia biliare, perché gli adulti possono avere una complicazione sotto forma di calcoli biliari e altre malattie.
Classificazione
A seconda del tipo di malattia, la discinesia biliare avrà sintomi corrispondenti.
- 1) Discinesia ipocinetica (ipomotoria).
- 2) Discinesia ipercinetica (ipermotore).
- quando ipocinetico Discinesia (atonica) il paziente avverte dolori persistenti, doloranti e sordi senza una localizzazione speciale.
- quando ipercinetico discinesia (spastica) c'è un dolore acuto nell'ipocondrio destro, che si irradia alla spalla.
Cause di discinesia biliare
Le cause della TVP possono essere trovate nei disturbi del funzionamento del fegato e delle vie biliari. Come risultato di un'alimentazione scorretta, può verificarsi un'infiammazione del sistema di regolazione - il fegato con la cistifellea, che porta a una ridotta motilità delle vie biliari.
Inoltre, esplosioni di rabbia e irritabilità, cattivo umore e negatività portano al restringimento dei dotti, al deterioramento della motilità delle vie biliari..
Secondo le statistiche, è lo stress che più spesso provoca la malattia. Il disturbo nervoso porta allo spasmo della cistifellea e dei dotti, c'è un rilascio eccessivo di bile nel duodeno. La bile entra nel pancreas e blocca il movimento del fluido pancreatico.
Questo fluido consuma il pancreas, che porta allo sviluppo di pancreatite e successivamente al diabete. Oltre alla pancreatite, possono verificarsi complicazioni sotto forma di calcoli biliari, dermatite, colecistite, gastroduodenite, duodenite, colecistopancreatite..
Fattori che contribuiscono alla comparsa della discinesia biliare:
- eredità;
- malattie passate, in particolare l'epatite virale;
- VSD;
- nevrosi;
- disbiosi intestinale;
- infezioni del tratto respiratorio;
- allergia al cibo;
- malattie infiammatorie del tratto gastrointestinale;
- disturbi endocrini;
- parassiti.
Sintomi della discinesia biliare
Prima di tutto, i segni della malattia dipenderanno dalla causa principale, nonché dalla forma della malattia (iper o ipocinetica).
I principali sintomi della discinesia biliare includono: dolore nella parte destra dell'ipocondrio e dell'epigastrio, nausea al mattino, amarezza in bocca, pesantezza allo stomaco, dispepsia. Possono esserci dolori parossistici, punti di sutura, acuti o sordi nell'addome, nell'ombelico.
Inoltre, compaiono spesso sintomi di nevrosi, depressione: debolezza, irritabilità, disturbi del sonno, affaticamento, sbalzi d'umore e sudorazione..
Non per niente la medicina del Tibet guarisce il corpo nel suo complesso per ripristinare l'equilibrio delle energie. Viene eseguito un trattamento complesso per purificare il fegato, normalizzare la produzione di bile e migliorare lo stato del sistema nervoso.
A proposito, il medico può diagnosticare la malattia durante l'esame iniziale. La palpazione nella regione epigastrica, la zona coledocopancreatica provoca disagio o dolore acuto nel paziente.
Diagnosi di discinesia
Il medico può determinare la discinesia delle vie biliari da sintomi esterni. Spesso il paziente ha una carnagione malsana, pelle secca, dermatiti, lamenta dolore e nausea.
I moderni metodi diagnostici consentono di determinare il grado di motilità delle vie biliari e il tipo di discinesia. Questi metodi includono l'intubazione duodenale, l'olicistografia endovenosa.
Un esame del sangue biochimico consente di stabilire il livello di colesterolo nel sangue, indicatori del fegato. Spesso viene prescritto un esame del sangue per il cosiddetto spettro lipidico per determinare la densità delle lipoproteine.
Trattamento della discinesia biliare
Per curare la malattia, vengono prese misure per armonizzare la produzione di bile, purificare il fegato, normalizzare il tratto digestivo e il sistema nervoso. Se ci sono piccoli calcoli nella cistifellea, vengono prescritti farmaci che possono dissolvere i calcoli nel lume della vescica e dei dotti.
Prescrivere farmaci coleretici, colospasmolitici, farmaci neurotropi, medicinali enzimatici. Inoltre, viene utilizzata la fisioterapia.
Si consiglia di bere acqua minerale 3 volte al giorno 30 minuti prima dei pasti. Al mattino a digiuno si consiglia di bere ½ bicchiere di acqua tiepida, eventualmente con l'aggiunta di miele e limone. Puoi mettere una piastra elettrica solo come indicato da un medico. Se non ci sono calcoli nella cistifellea, è possibile applicare periodicamente una piastra elettrica all'ipocondrio destro, prendendo 1-2 bicchieri di acqua minerale in anticipo.
Dimentica cibi grassi, speziati, fritti, affumicati e salati. Per un trattamento efficace, è necessario utilizzare solo cibi cotti al vapore o bolliti preparati al momento. Per normalizzare la motilità delle vie biliari, si consiglia di assumere frutta, bacche, rosa canina, meloni, pollo o vitello, pesce, uova, ricotta a basso contenuto di grassi e latticini.
È meglio usare tè verde con tintura di limone e rosa canina, composte di frutta secca, succhi come bevande. Si sconsiglia di consumare grandi quantità di cavolo bianco fresco, piselli, pomodori. Un'attività fisica moderata e passeggiate all'aria aperta aumenteranno l'accesso all'ossigeno al corpo, miglioreranno il metabolismo, normalizzeranno il lavoro del cuore e degli organi interni.
Trattamento con rimedi popolari
La medicina tradizionale per il trattamento della discinesia biliare suggerisce di assumere la polvere di cardo mariano, che contiene una grande quantità di silimarina. Questo ingrediente è epatoprotettivo e migliora il funzionamento del fegato e delle vie biliari.
L'effetto coleretico è posseduto da fiori di immortelle, carciofo, achillea e calendula. I decotti alle erbe vengono presi 20-30 minuti prima dei pasti. Anche una miscela di olio d'oliva e succo di limone nella quantità di ½ tazza prima dei pasti ha un buon effetto..
Se i disturbi nervosi sono la causa della discinesia, la medicina tradizionale offre un decotto di biancospino, motherwort e valeriana. Migliorare lo stato psico-emotivo del paziente dà dinamiche positive e accelera il processo di guarigione.
Prognosi del trattamento
Se il paziente ha il desiderio di riprendersi rapidamente, segue tutte le raccomandazioni del medico, quindi dopo un paio di settimane le sue condizioni miglioreranno in modo significativo.
Una malattia come la DVP dipende in gran parte dalla corretta alimentazione e dalla resistenza allo stress. Esistono molte tecniche, nuovi farmaci che, se usati correttamente, danno buoni risultati..
Quale medico contattare per il trattamento?
Se, dopo aver letto l'articolo, presumi di avere i sintomi caratteristici di questa malattia, dovresti chiedere il parere di un gastroenterologo.
Discinesia biliare: sintomi, trattamento, cause della discinesia dei dotti biliari nei bambini e negli adulti
La discinesia non è una curvatura o un nodo della cistifellea o dei percorsi che ne derivano, come molti credono. Questo termine deriva dalla parola greca kinesis, che significa movimento, e il prefisso dis- significa disturbo. Pertanto, la discinesia biliare è una condizione in cui il tono o la motilità del sistema che trasporta la bile dal fegato al duodeno è disturbato. Ciò causa dolore nell'ipocondrio destro, problemi con le feci e talvolta amarezza in bocca, ma durante l'esame non si nota alcun danno a questi organi.
Molto spesso, la discinesia si verifica in persone con anomalie nello sviluppo degli organi biliari, che amano un'alimentazione squilibrata, così come in persone che sono spesso esposte a varie situazioni traumatiche. Ci sono altri motivi per questa condizione. Le donne sono le più sensibili a questa patologia. Il trattamento della discinesia è finalizzato all'eliminazione dei sintomi, e anche - soprattutto se le vie biliari hanno una bassa velocità di movimento o scarsa contrattilità - per prevenire la formazione di calcoli.
Un po 'di anatomia e fisiologia
La bile è un liquido giallo-brunastro essenziale per la digestione. La sua funzione principale è quella di separare i grassi dal cibo gli uni dagli altri, aumentandone la superficie. Quindi sono ben elaborati dall'enzima lipasi, a seguito del quale le parti costituenti dei grassi - gli acidi grassi - vengono assorbite nel sangue. Inoltre, la bile influisce sull'assorbimento di proteine e carboidrati. Sotto l'influenza di questa sostanza, prodotta dal fegato da ¾, e da ¼ - dalle vie epatiche, l'intestino tenue funziona normalmente: i processi di assorbimento dei nutrienti avvengono in esso, così come la divisione e la morte delle proprie cellule.
Affinché tutti i processi di cui sopra avvengano correttamente, la bile deve avere una concentrazione normale. La cistifellea è impegnata in questo, che "fornisce" l'acqua in eccesso ai vasi. Se la bile non rimane nella vescica, entra nell'intestino in forma diluita e la irrita, provocando diarrea. In caso di una permanenza eccessivamente lunga della bile nella vescica, si presenta troppo concentrato, il che non è utile.
La bile si forma nel fegato. Inoltre, deve passare attraverso i dotti biliari fino alla cistifellea e da essa entrare nel duodeno. Il movimento della secrezione è fornito dalla differenza di pressione nel tratto biliare, che si verifica a causa del lavoro dei muscoli circolari - sfinteri. Quindi, lo sfintere, che passa la bile nella cistifellea, è chiuso - drena dal fegato. Quindi si apre e il segreto scorre nella bolla, che era quasi vuota, e in cui la pressione era inferiore a quella del condotto. Quando il cibo grasso entra nel duodeno, la cistifellea, che è un organo dotato di muscoli, si contrae. In questo caso, lo sfintere nel collo della vescica si apre e quello con cui inizia l'ingresso al duodeno è chiuso e si apre quando il primo è chiuso. Le contrazioni delle vie biliari regolano il sistema nervoso simpatico e alcune sostanze prodotte nello stomaco e nel pancreas.
Cos'è la discinesia, i suoi tipi
Dopo aver considerato l'anatomia, puoi spiegare in modo più dettagliato l'essenza della patologia. Quindi, la discinesia è una condizione:
- se gli sfinteri (uno o più) situati nei dotti biliari non si rilassano nel tempo;
- o, al contrario, nonostante mangi, gli sfinteri non vogliono rilassarsi;
- se c'è una forte contrazione della cistifellea;
- se la cistifellea o i dotti si contraggono molto lentamente, riducendo il tasso di deflusso biliare.
A seconda dei disturbi della funzione motoria e del tono, la discinesia può essere:
- iperteso: il tono dello sfintere è aumentato;
- ipotonico: il tono, al contrario, è ridotto;
- ipocinetico: il movimento delle vie biliari viene rallentato, la bile viene rilasciata lentamente;
- ipercinetico: il deflusso della bile è attivo, le sue porzioni vengono espulse bruscamente.
Di solito, un aumento del tono è combinato con un aumento delle capacità motorie, formando un tipo di discinesia ipertensiva-ipercinetica (o spastica). Lo stesso accade nella situazione opposta: con capacità motorie deboli, il tono delle vie biliari è indebolito - tipo ipotonico-ipocinetico (atonico). C'è anche un tipo misto.
La discinesia spastica è caratteristica di un aumento del tono del reparto parasimpatico. Il tipo atonico della malattia si sviluppa con la predominanza dell'influenza della parte simpatica del sistema nervoso autonomo.
Cause della malattia
I seguenti motivi portano a una violazione del tono o del movimento dei dotti biliari:
- Malformazioni congenite delle vie biliari e della cistifellea:
- raddoppio dei dotti biliari;
- debolezza congenita della parete della vescica;
- cistifellea intraepatica;
- nodo della cistifellea;
- cistifellea settata;
- valvole nel dotto biliare;
- cistifellea accessoria;
- bolla mobile;
- bolla localizzata in modo anomalo.
Tutte queste patologie provocano discinesie chiamate "primarie". Successivamente, elenchiamo le malattie acquisite (che insorgono durante la vita), che possono causare discinesia secondaria delle vie biliari.
- Abitudini alimentari: periodi prolungati di digiuno, evitando i grassi vegetali o, al contrario, mangiare grandi quantità di cibi grassi, affumicati e piccanti.
- Stress costante o situazioni traumatiche.
- Precedente pancreatite o altra patologia infiammatoria del tratto gastrointestinale o degli organi femminili.
- Colecistite cronica.
- Distonia neurocircolatoria, quando il controllo della normale sequenza di contrazioni delle vie biliari è compromesso.
- Focolai di infezione costantemente esistenti nel corpo (carie, tonsillite cronica).
- Malattie degli organi endocrini: obesità, diabete mellito, tireotossicosi.
- Allergie alimentari.
- Epatite virale posticipata.
- Malattie elmintiche.
- Giardiasi, in cui protozoi flagellati colonizzano la cistifellea.
- Il periodo della menopausa, quando la regolazione della contrattilità delle vie biliari è compromessa.
- Dysbacteriosis.
- Precedenti infezioni intestinali.
Segni della malattia
I sintomi della discinesia biliare differiscono a seconda del tipo di patologia: se è ipercinetica o ipocinetica.
La principale differenza tra i principali tipi di malattia è il dolore nella discinesia:
Caratteristiche del dolore | Tipo ipercinetico | Tipo ipotonico |
Localizzazione | Nell'ipocondrio destro | Nell'ipocondrio a destra |
Carattere | Acuto, colico | Sordo, dolorante, non intenso. Può essere descritto come pesantezza o stiramento dell'area sotto la costola |
Dove dà | Nella scapola e nella spalla destra | Sentivo solo sotto la costola |
Cosa ha provocato | Esercizio, stress, dopo i cibi grassi | Forti emozioni, errori nella dieta |
Quali altri sintomi sono accompagnati dal dolore | Amarezza in bocca, nausea, perdita di appetito, eruttazione, sensazione di gonfiore, costipazione / diarrea | |
Cosa viene eliminato | Con i farmaci "No-shpa", "Buscopan" | Trasmette da solo |
Nel periodo fuori l'attacco | Niente di preoccupante, possono comparire solo dolori di breve durata nell'ipocondrio destro, "sotto il cucchiaio", vicino all'ombelico | La malattia cambia reversibilmente la personalità di una persona: diventa piagnucolosa, irritabile, si stanca rapidamente e si notano sbalzi d'umore. Fuori dall'attacco, niente fa male |
Entrambi i tipi di discinesia possono causare altri sintomi:
- irritabilità;
- aumento della sudorazione;
- mal di testa ricorrenti;
- alito cattivo;
- gonfiore;
- diminuzione dell'appetito;
- amarezza in bocca;
- placca gialla sulla lingua;
- diminuzione della libido negli uomini;
- alcune donne hanno irregolarità mestruali.
La manifestazione estrema della variante ipercinetica è la colica biliare. Si manifesta con un forte dolore improvviso a destra sotto la costola, che è accompagnato da un battito cardiaco accelerato, un attacco di panico, intorpidimento degli arti.
La massima manifestazione della discinesia ipocinetica è la colestasi - ristagno della bile nelle vie biliari. Ciò è indicato dai seguenti sintomi:
- forte prurito dell'intera pelle;
- ingiallimento della pelle e del bianco degli occhi;
- oscuramento delle urine;
- le feci diventano di colore giallo chiaro o addirittura grigiastro.
Diagnostica
I sintomi da soli non sono sufficienti per stabilire una diagnosi, perché sintomi simili possono svilupparsi con malattie del fegato più gravi. In secondo luogo, è necessario stabilire la causa (ad esempio, malformazioni delle vie biliari), che ha causato la malattia, al fine di eliminarla successivamente.
La discinesia delle vie biliari è una condizione in cui la struttura di questi organi non è disturbata. Cioè, la diagnosi viene fatta sulla base della violazione della contrattilità o del tono nel percorso dal fegato al duodeno. Come vederlo?
Dopo aver eseguito un'ecografia della cistifellea con una colazione coleretica. Per prima cosa, dopo aver seguito una dieta di tre giorni, viene eseguita un'ecografia addominale "normale". Con il suo aiuto, vengono valutati i volumi, le dimensioni, le deformità, le anomalie delle vie biliari e viene effettuato un esame per i calcoli biliari. Successivamente, una persona prende prodotti che dovrebbero causare il rilascio di bile nel duodeno (questo può essere: 100 grammi di panna o panna acida grassa, yogurt grasso, cioccolato o un paio di banane) e il medico osserva la sequenza e come si muove la bile.
Intubazione duodenale
Valutando porzioni del contenuto del duodeno. Per questo viene effettuato uno studio chiamato "intubazione duodenale": una persona ha bisogno di deglutire una sottile sonda, dalla quale, una volta raggiunto il duodeno, se ne ricaverà il contenuto. Lo studio viene effettuato a stomaco vuoto. Innanzitutto, dalla sonda si ricava una porzione del normale contenuto intestinale, costituito dalla bile, fluido secreto dal pancreas e dal succo del duodeno stesso. Successivamente, un farmaco coleretico, magnesia solfato, viene iniettato nella sonda. La cistifellea si contrae e la bile in essa contenuta entra nell'intestino. Viene anche presa per la ricerca. Dopo un po ', la bile scorre qui, che in precedenza era nei dotti biliari intraepatici. Viene anche presa per l'analisi. Per stabilire una diagnosi di discinesia è importante il tempo che intercorre dal momento in cui si introduce il colagogo alla seconda e poi alla terza porzione. Anche il contenuto di vari lipidi nelle ultime due porzioni è importante..
Colecistografia
Con l'aiuto di metodi di contrasto della radiografia: colecistografia (vengono esaminati i dotti biliari extraepatici) e colangiografia (vengono esaminati i dotti biliari intraepatici). Nel primo caso, una persona ha bisogno di prendere una sostanza radiopaca attraverso la bocca, dopodiché si vedrà ai raggi X come il contrasto raggiunge la cistifellea, come la lascia, in quale sequenza gli sfinteri si contraggono e si rilassano. Il secondo metodo prevede un'iniezione: una sostanza radiopaca viene iniettata direttamente nei dotti biliari, quindi il radiologo ne monitora i progressi lungo le vie biliari.
ERCP
Quando si esegue ERCP (colangiopancreatografia retrograda endoscopica), quando una sonda con fibra viene inserita nel duodeno e, attraverso di essa, viene iniettato un mezzo di contrasto direttamente nelle vie biliari, il cui avanzamento retrogrado (cioè l'inverso della corrente normale) viene esaminato utilizzando una radiografia.
Cholescintigrafia
Mediante la ricerca radiologica - la cholescintigrafia, in cui una preparazione radioisotopica viene iniettata nel corpo e alla luce di speciali radiazioni, la visualizzazione avviene mentre passa nel fegato, viene rilasciata nei dotti biliari, viene inviata alla cistifellea e quindi raggiunge il duodeno.
Colangiografia a risonanza magnetica
In casi difficili, viene mostrata l'esecuzione della colangiografia a risonanza magnetica, un metodo di ricerca non invasivo, quando un mezzo di contrasto viene iniettato nel corpo e il suo percorso viene osservato in un imager a risonanza magnetica. Per eseguire una tale diagnosi, una persona dovrà essere nella telecamera dell'apparato per circa 40-50 minuti, osservando l'immobilità.
Gli esami del sangue per i lipidi e la bilirubina con le sue frazioni, l'analisi delle feci per la disbatteriosi, le uova di elminti e il coprogramma sono metodi che consentono di determinare la sicurezza della funzione delle vie biliari, nonché di escludere la possibile causa della malattia: i vermi. Questi test non vengono diagnosticati..
Trattamento
Il trattamento per la discinesia biliare consiste in:
- terapia dietetica: differisce nelle forme patologiche ipo e ipercinetiche;
- prendere decotti o infusi di varie erbe: è prescritto da un gastroenterologo, tenendo conto del tipo di malattia, è parte integrante del trattamento;
- terapia farmacologica: prescritta da corsi, volta a fermare un attacco, prevenirne il verificarsi in futuro, nonché a prevenire complicazioni.
Terapia dietetica
La nutrizione per le discinesie è la principale "balena" del trattamento. Solo lui, con la stretta aderenza alle regole, ti consente di evitare convulsioni e prevenire complicazioni chirurgiche come la colecistite acuta e la colelitiasi.
La dieta per le discinesie contiene regole nutrizionali generali, ma ci sono anche momenti fondamentalmente diversi nelle varianti ipocinetiche e ipercinetiche.
Regole generali
Devi mangiare in modo che la cistifellea sia completamente svuotata, ma non si verificano attacchi di dolore. Per questo:
- mangia un po ', 4-5 volte al giorno;
- mangiare piccoli pasti;
- osservare intervalli di 3-4 ore tra i pasti;
- cenare 2-3 ore prima e non ingozzarsi di carne di notte;
- mangiare latticini a basso contenuto di grassi al mattino e alla sera;
- evitare di mangiare cibi freddi o troppo caldi;
- non riscaldare cibi con animali o grassi trans come margarina, maiale, oca o agnello.
Elimina completamente | Elimina solo se esacerbato | Tu puoi mangiare |
|
|
|
Caratteristiche della nutrizione con discinesia ipomotoria
La dieta deve necessariamente contenere alimenti che stimolino la motilità delle vie biliari:
- frutta;
- verdure (al forno, in umido, bollite);
- burro e oli vegetali;
- panna acida;
- pane nero;
- uova;
- crema.
Caratteristiche della nutrizione nella discinesia ipermotoria
Con questa forma della malattia, è imperativo escludere dalla dieta alimenti che stimolano la formazione della bile e la secrezione biliare: grassi animali, pane nero, latticini grassi e prodotti a base di latte acido, verdure fresche, brodi e soda.
Terapia farmacologica
Ha anche scopi generali e si basa anche su un tipo di discinesia.
Raccomandazioni generali
Poiché la discinesia è considerata una malattia, la cui causa principale è la regolazione nervosa, che dipende direttamente dalla psiche. Pertanto, prima di trattare una violazione dell'attività motoria delle vie biliari con l'aiuto di farmaci coleretici, è necessario iniziare con il ripristino del background mentale. Se la patologia si è manifestata sullo sfondo di uno stato depressivo, viene prescritto un ciclo di antidepressivi lievi. Se la violazione della secrezione biliare è stata provocata da nevrosi, ansia espressa, è consigliabile iniziare con tranquillanti o antipsicotici.
Appuntamenti simili sono fatti da uno psicoterapeuta o uno psichiatra..
Inoltre, viene effettuato il trattamento della causa che ha causato la discinesia: terapia antielmintica, trattamento delle allergie, eliminazione dell'ipovitaminosi, correzione della disbiosi.
Forma ipotonico-ipocinetica
In questo caso sono necessari farmaci coleretici che:
- aumenterà il tono della cistifellea: solfato di magnesio, xilitolo;
- migliorare la motilità delle vie biliari: ad esempio, colecistochinina, pancreozmina.
Oltre al coleretico, sono necessari anche preparati tonici: tintura di ginseng, estratto di Eleuterococco, tintura di citronella.
Forma ipertensiva-ipercinetica
Qui abbiamo bisogno di farmaci che aumentano la formazione della bile: diventerà di più, i dotti biliari funzioneranno più a lungo e non si contrarranno rapidamente, provocando un attacco di dolore. Questi sono farmaci come ocafenamide, flamin, nicodina..
Inoltre, se gli sfinteri sono sovraccarichi, sono rilassati. Questo viene fatto con farmaci antispastici: no-shpa, buscopan.
Inoltre, abbiamo bisogno di tali fondi che normalizzino l'equilibrio dei sistemi parasimpatico e simpatico: tintura di valeriana, bromuro di potassio, tintura di motherwort.
Trattamento con metodi popolari
La discinesia biliare è una patologia nel trattamento di cui i rimedi popolari sono un'eccellente aggiunta alla terapia farmacologica e talvolta il suo unico componente (ad esempio, nei bambini).
Forma ipertensiva | Forma ipotonica | |
Erbe da cui è fatto il decotto |
|
|
Acqua minerale | Bassa mineralizzazione dell'acqua, che deve essere presa calda:
| Alta mineralizzazione dell'acqua:
|
Se i test mostrano la presenza di colestasi (ristagno della bile), e il tessuto epatico non ha sofferto (i livelli di ALT e AST non sono aumentati nell'analisi "test epatici"), si esegue un sondaggio alla cieca: si beve a stomaco vuoto una soluzione di sorbitolo, acqua minerale ad alta mineralizzazione o solfato di magnesio. Quindi devi sdraiarti sul lato destro e mettere sotto una piastra riscaldante calda. Devi mentire in questo modo per 20-30 minuti.
Trattamenti aggiuntivi
Nel trattamento della discinesia biliare, vengono utilizzati i seguenti:
- fisioterapia: correnti diadinamiche, elettroforesi, microonde;
- agopuntura;
- digitopressione;
- terapia della sanguisuga;
- trattamento in sanatori di profilo gastroenterologico, in cui viene eseguita la terapia con acqua minerale.
Complicazioni della discinesia biliare
Questa menomazione funzionale può portare alle seguenti conseguenze:
- la formazione di infiammazione cronica della parete della colecisti (colecistite cronica);
- infiammazione dei dotti biliari intraepatici (colangite);
- colelitiasi;
- infiammazione del pancreas;
- gastrite, gastroduodenite - infiammazione dello stomaco o dello stomaco, o 12 ulcere duodenali. Ciò è dovuto al fatto che la bile non concentrata viene spesso lanciata nello stomaco e nel duodeno in questa malattia, il che porta alla loro infiammazione;
- allergizzazione del corpo, che si manifesta con un'eruzione cutanea;
- perdita di peso corporeo, disturbi metabolici, che si verificano a causa di una violazione dell'assorbimento delle sostanze necessarie senza un adeguato trattamento con la bile.
Prevenzione e prognosi delle malattie
Per prevenire lo sviluppo della patologia, osservare le seguenti regole:
- dormire per almeno 8 ore;
- andare a letto entro e non oltre le 23;
- lavoro mentale e fisico alternato;
- camminare all'aria aperta;
- mangiare bene: mangiare più cibi vegetali, cereali, prodotti animali bolliti, meno carne o pesce fritti;
- escludere situazioni traumatiche.
Se la patologia si è già sviluppata, vale la pena seguire le raccomandazioni del tuo gastroenterologo, prestare attenzione al background psico-emotivo.
La discinesia delle vie biliari non riduce l'aspettativa di vita, ma influisce sulla sua qualità.
Discinesia nei bambini
La discinesia delle vie biliari nei bambini piccoli si sviluppa a causa della loro struttura anormale. Molto spesso è la curva della cistifellea o la presenza di partizioni in essa, meno spesso - raddoppio o posizione anormale delle vie biliari.
Nei bambini più grandi, lo stress emotivo diventa la causa. Sono litigi tra genitori, trasloco della famiglia, collettività all'asilo e alla scuola e un grande carico accademico..
Altre cause di discinesia sono:
- lesioni alla nascita;
- ipossia o asfissia durante il parto;
- sinusite frequente, tonsillite cronica;
- epatite trasferita A, dissenteria, salmonellosi;
- invasioni elmintiche: giardiasi, ascaridi;
- malattie allergiche;
- distonia vegetativa-vascolare;
- nevrosi;
- diatesi neuro-artritica.
La discinesia nei bambini è una malattia più pericolosa: senza la normale emulsificazione dei grassi, non verrà assorbita una quantità sufficiente di acidi grassi e altre sostanze necessarie per il corpo, così come le vitamine liposolubili - A, D, E e K, ognuna delle quali è importante per un corpo in crescita.
Se i genitori prestano attenzione che il bambino è chiuso, irritabile, si stanca rapidamente o piange per il minimo motivo, vale la pena contattare un gastroenterologo pediatrico per escludere la discinesia biliare. Se al momento non viene rilevato, ciò non significa che il pericolo sia passato; questo suggerisce che ci sia una predisposizione ad esso, ma la patologia non ha ancora avuto il tempo di debuttare. In questo caso, dovresti prestare particolare attenzione alla dieta e alla routine quotidiana del bambino per prevenirne la formazione..
I seguenti sintomi indicano che la patologia si è sviluppata:
- alternanza di stitichezza e diarrea;
- periodicamente - specialmente dopo aver mangiato cibi grassi o fritti - la comparsa di dolore nell'ipocondrio destro;
- prurito della pelle, che è apparso per un motivo sconosciuto, non dopo un'iniezione, non dopo un morso, l'assunzione di nuovo cibo o un nuovo farmaco.
La diagnosi di patologia viene eseguita secondo l'ecografia con una colazione coleretica. Il contrasto a raggi X, e ancor di più, le tecniche radioisotopiche nei bambini vengono eseguite secondo rigorose indicazioni e con l'avvento della colangiografia a risonanza magnetica non vengono quasi mai eseguite.
Trattamento nei bambini
Per la terapia nei bambini, sono preferiti i preparati a base di erbe. Sono selezionati in base al tipo di patologia.
Quindi, con discinesia ipomotoria, sono prescritti i seguenti:
- farmaci che stimolano la formazione della bile: colagolo, olosa, allochol, liobil;
- medicinali che aumentano il tono delle vie biliari: solfato di magnesio, sorbitolo o xilitolo;
- erboristeria: decotti di tarassaco, rosa canina, stimmi di mais, menta;
- "Sondaggio alla cieca" con sorbitolo o xilitolo;
- acque minerali: "Essentuki 17".
Con discinesia ipermotoria, il trattamento viene effettuato:
- farmaci antispastici: aminofillina, riabale;
- erboristeria: decotti di iperico, camomilla, ortica dioica;
- acque poco mineralizzate: "Slavyanovskaya", "Smirnovskaya";
- elettroforesi con novocaina nell'area della cistifellea.
Dopo aver interrotto l'attacco, la riabilitazione viene eseguita in un sanatorio, dove vengono prescritte acque minerali e altre procedure di fisioterapia:
- Terapia a microonde;
- collare galvanico secondo Shcherbak;
- bagni di cloruro di sodio;
- per eliminare lo spasmo delle vie biliari: magnetoterapia, elettroforesi di antispastici (no-shpy, papaverina) nell'area delle vie biliari;
- con scopo sedativo: bagni di conifere, bromelettrosonno;
- per migliorare l'attività motoria delle vie biliari: terapia CMT, elettroforesi del solfato di magnesio.
La dieta sopra descritta si applica pienamente ai bambini. Una dieta rigorosa è prescritta per un anno, quindi - in assenza di attacchi di colica biliare - è possibile espandere gradualmente la dieta.
I bambini con discinesia sono registrati presso un gastroenerologo, neurologo e pediatra pediatrico. Sono programmati per un'ecografia due volte l'anno. Inoltre, una volta ogni 6 mesi, vengono condotti corsi di terapia coleretica. Una o due volte l'anno, al bambino vengono date indicazioni per un trattamento termale.
Sintomi e segni di discinesia della colecisti
DWP è un termine che definisce una violazione del processo di movimento della bile. Nella moderna classificazione della malattia, è consuetudine distinguere diversi tipi di patologia: con maggiore attività secretoria, ipomotoria e tipo misto. La discinesia della cistifellea si verifica non solo negli adulti, ma anche nei bambini, ma i principi del suo trattamento rimangono invariati. Per il normale recupero dei farmaci, non è sufficiente, è necessario seguire tutte le regole di uno stile di vita sano, mangiare bene e non lavorare troppo emotivamente.
Sintomi e forme della malattia
I sintomi variano a seconda della forma della discinesia, ma i sintomi più comuni sono i seguenti:
- dolore localizzato nell'ipocondrio destro;
- eruttazione, che appare necessariamente dopo aver mangiato cibi grassi;
- nausea o vomito con schizzi di bile;
- amarezza in bocca, manifestata al mattino o dopo uno sforzo fisico;
- gonfiore, accompagnato da flatulenza;
- diminuzione dell'appetito o sua completa assenza;
- movimento intestinale sistematicamente insufficiente, diarrea periodica;
- salivazione attiva, con secchezza delle fauci;
- giallo della pelle e sclera degli occhi;
- placca sulla lingua;
- disturbi nel funzionamento del sistema nervoso autonomo.
Obesità: può essere considerata un segno e un fattore predisponente allo sviluppo della discinesia biliare. Ciò si manifesta a causa di una violazione del corso del processo di digestione e della rottura dei depositi di grasso, aumenta la produzione di insulina nel pancreas.
Discinesia ipermotoria
Questa forma è più spesso diagnosticata nei pazienti giovani. È caratterizzato da un aumento del tono della cistifellea. Per questo motivo, le pareti della bile si riducono intensamente e l'apertura degli sfinteri rimane insignificante. A causa della discrepanza, compaiono sintomi vividi.
Ci sono dolori forti, ma a breve termine nell'ipocondrio. La maggior parte degli attacchi sono innescati da stress e ansia. L'esacerbazione della discinesia biliare ipertensiva nelle ragazze si verifica spesso durante le mestruazioni, ciò è dovuto ad un aumento del tono della cistifellea.
Discinesia ipomotoria
Il cambiamento ipercinetico nel tratto biliare si verifica con un quadro clinico pronunciato:
- dolori crampi, nausea e vomito;
- c'è un'eruttazione con un retrogusto sgradevole;
- appare l'amarezza in bocca;
- c'è gonfiore.
I pazienti sono spesso obesi. L'elenco dei segni caratteristici che contraddistinguono questa forma di discinesia include dolori costanti che hanno un carattere opaco, scoppiettante e dolorante nell'area dell'ipocondrio destro. L'eruttazione si verifica o si intensifica dopo aver mangiato e nel mezzo. La nausea spesso termina con il vomito, nelle masse in uscita sono possibili impurità della bile. Possibili disturbi vegetativi, ipotensione, capogiri, sudorazione bradicardia. Nelle donne, la forma si manifesta più spesso che negli uomini.
Segni di forma mista
Questa forma della malattia è caratterizzata da manifestazioni sintomatiche di discinesia ipomotoria e ipermotoria della cistifellea. Ai bambini vengono spesso diagnosticate vene miste. Il trattamento richiede una stretta aderenza alla dieta e farmaci costanti. L'obiettivo principale è perseguito nella fase diagnostica, è importante identificare accuratamente le incongruenze, altrimenti sarà difficile regolare il regime di consumo di droga. A volte si verifica prurito della pelle, che è considerato un segno indiretto.
Cause e fattori di rischio
La disfunzione della cistifellea si verifica sullo sfondo di:
- assunzione di cibo irregolare, pasti irregolari;
- consumo eccessivo di cibi grassi;
- abuso di prodotti nocivi (patatine e cracker, bevande gassate e gomme da masticare;
- infezione del corpo con parassiti;
- problemi digestivi, gastrite e ulcera peptica dello stomaco, duodeno;
- intossicazione acuta del corpo;
- lesioni intestinali di diversa natura;
- alcuni farmaci richiedono molto tempo.
Spesso la discinesia della colecisti si verifica in combinazione con obesità, allergie alimentari e diabete mellito. Queste patologie possono servire come base per lo sviluppo di una lesione..
Negli adulti
Le principali cause di discinesia sono:
- la predisposizione genetica del paziente allo sviluppo di una malattia delle vie biliari;
- mangiare cibi ricchi di colesterolo;
- infiammazione che si verifica nelle vie biliari;
- essere sovrappeso;
- uso di contraccettivi orali da parte delle donne;
- sindrome da ridotto assorbimento dei nutrienti;
- periodo di gravidanza, in particolare periodi tardivi;
- decorso cronico di colecistite.
Le donne durante il periodo di gestazione dovrebbero sottoporsi a un esame regolare del tratto digestivo. È imperativo donare il sangue per il rilevamento tempestivo dei cambiamenti. Questo vale non solo per il gruppo di rischio.
Discinesia nei bambini
Le cause della discinesia nei bambini sono diverse. Il loro elenco include:
- violazione della regolazione della contrazione e del rilassamento della cistifellea e dei suoi sfinteri;
- lanciare la bile nell'intestino;
- complicazioni perinatali posticipate (ipossia, asfissia, trauma alla nascita);
- struttura anormale della cistifellea e dei dotti;
- deflusso disturbato della bile;
- malattie infettive trasferite durante l'infanzia;
- processi cronici di natura infettiva;
- sconfitta da elminti (giardiasi, ascariasis).
I bambini di età superiore a 1 anno hanno una maggiore probabilità di sviluppare discinesia sullo sfondo di distonia vascolare vegetativa, nevrosi periodiche, grave stress psicoemotivo e inattività fisica.
Diagnostica
L'obiettivo principale del diagnostico è identificare il tipo di discinesia della colecisti e determinare le malattie concomitanti che possono provocare disfunzioni. Le tecniche a ultrasuoni sono spesso utilizzate per la diagnosi. Questo metodo consente di stabilire con precisione la forma del processo patologico ed escludere la presenza di anomalie strutturali congenite. La tecnica aiuta a esaminare la cistifellea e stabilire il grado del suo svuotamento.
L'elenco delle indicazioni per l'esame ecografico include:
- dolore all'addome di natura permanente o periodica;
- ingiallimento della pelle e della sclera degli occhi;
- la presenza di una neoplasia, palpabile alla palpazione;
- ingrossamento del fegato e della milza.
Il medico dovrebbe essere responsabile della decodifica dei risultati. Se la cistifellea è ingrandita, si può sospettare una forma ipertensiva di discinesia. Se l'organo è ridotto, questo è un segno di un processo ipotonico o sottosviluppo congenito della cistifellea. L'ispessimento delle pareti significa colecistite. La presenza di formazioni focali mobili: questo segno di eco indica la formazione di calcoli. Il sedimento nella parte inferiore dell'organo indica e conferma la diagnosi di discinesia ipomotoria della cistifellea.
Le pratiche di laboratorio vengono utilizzate per diagnosticare il processo patologico. Prima di tutto, si consiglia al paziente un esame del sangue generale, ma con discinesia primaria i risultati rimangono invariati. In presenza di una formazione infiammatoria, è possibile un leggero aumento della velocità di sedimentazione degli eritrociti e, se infettati da parassiti, aumentano eosinofili e leucociti. Un esame del sangue biochimico è utile per le lesioni secondarie. La diagnosi è confermata da un aumento della bilirubina e dell'amilasi. Possibile cambiamento nella formula dei leucociti.
Vengono utilizzati metodi di esame a raggi X, ad esempio:
- colecistografia usuale;
- colecistografia per infusione;
- colangiografia percutanea;
- colangiografia transepatica;
- colangiografia endoscopica retrograda;
- intubazione duodenale.
Trattamento della discinesia della colecisti
È possibile determinare un regime di trattamento vantaggioso per la malattia dopo aver determinato le cause del suo verificarsi. Spesso, la terapia si concentra sull'uccisione di infezioni e parassiti se stanno causando la malattia. Dopo aver eliminato il fattore provocatore, è necessario rimuovere il processo infiammatorio, quindi ripristinare il naturale deflusso della bile, normalizzare il funzionamento del sistema nervoso e del tratto gastrointestinale.
Per il trattamento della discinesia negli adulti e nei bambini, vengono utilizzati farmaci e rimedi popolari, metodi di fisioterapia. Il paziente deve attenersi alle raccomandazioni dietetiche. In situazioni di emergenza, è indicato l'intervento chirurgico. Dopo il recupero, il paziente deve seguire le regole di uno stile di vita sano, sottoporsi regolarmente a esami preventivi.
Trattamento farmacologico
Nella forma ipotonica della malattia vengono utilizzati i seguenti farmaci:
- Colenzima. Questo prodotto contiene acidi biliari ed enzimi. Il farmaco viene assunto 3 volte al giorno. La durata del corso di utilizzo è determinata individualmente. Il medicinale stimola il processo di formazione della bile, ripristina il motore e la contrattilità della cistifellea. Assunto in modo continuativo, ottimizza il processo di digestione e favorisce il normale assorbimento dei nutrienti.
- Allochol è un preparato a base di erbe che viene prodotto sotto forma di sciroppo e compresse per somministrazione orale. Lo strumento consente di accelerare la produzione e la secrezione delle secrezioni, neutralizza i processi di fermentazione nell'intestino e ripristina l'attività motoria del tratto gastrointestinale.
- Holiver - si riferisce anche a preparati erboristici coleretici sotto forma di compresse. il farmaco protegge le cellule del fegato dalle tossine e normalizza il deflusso della bile. Dopo il corso dell'applicazione, viene ripristinato il processo di digestione e il movimento del grumo di cibo attraverso l'intestino. Aiuta anche a rimuovere il colesterolo cattivo dal sangue..
Con la forma ipertensiva della malattia, vengono utilizzati altri farmaci che normalizzano il tono dei dotti biliari:
- Oxafenamide e suoi derivati. Il farmaco attiva la formazione e l'escrezione della bile, riduce la sua viscosità e il contenuto di eritrociti. Con l'uso costante, i sintomi caratteristici della forma ipertensiva della discinesia vengono eliminati, la concentrazione di colesterolo nel sangue diminuisce, il dolore, l'amarezza in bocca e la nausea vengono eliminati.
- L'epabene è un preparato a base di erbe che ripristina il normale processo di produzione della bile. Il rimedio allevia lo spasmo della cistifellea e accelera il flusso della bile. Il principio attivo del farmaco protegge le cellule del fegato dai composti tossici contenuti nei farmaci.
- Il regime di trattamento farmacologico per la discinesia ipotonica della colecisti spesso include antispastici. Tali farmaci rilassano il tono degli sfinteri e sono usati per eliminare il dolore. La sostanza migliora la formazione della bile e accelera la sua escrezione. Sullo sfondo della ricezione, la pressione nei condotti diminuisce.
Lo schema finale di esposizione al farmaco è stabilito dal dottore.
Rimedi popolari
Nel determinare il metodo appropriato di fitoterapia, è importante tenere conto della forma del processo patologico. Ad esempio, con un decorso ipotonico, è consentito l'uso delle seguenti composizioni:
- Brodo di elicriso. Per preparare la medicina, 3 cucchiai di fiori vengono disposti in una ciotola di smalto e vengono versati 200 ml di acqua bollente. La soluzione viene riscaldata e fatta bollire per 30 minuti, mescolando costantemente. Togliete dal fuoco, lasciate raffreddare completamente e poi filtrate. I fondi vengono presi in 100 ml 30 minuti prima dei pasti..
- Decotto di seta di mais. Per la sua preparazione, 1 cucchiaino della materia prima preparata viene versato con acqua bollente, coperto con un coperchio e insistito per 30 minuti. Il prodotto filtrato si consuma 3 cucchiai prima di ogni pasto..
- Infuso di origano. 2 cucchiai di materie prime vengono versati con un bicchiere di acqua bollente e filtrati dopo 30 minuti. Prendi volume durante la giornata.
Nella forma ipertensiva del processo patologico, vengono utilizzate le seguenti composizioni:
- Decotto alla menta. 200 ml di acqua bollente vengono versati su 2 cucchiaini di materie prime secche e mantenuti su un bagno di vapore per 10 minuti, quindi insistiti e filtrati. Assumere 70 ml prima dei pasti.
- Brodo di liquirizia. 2 cucchiaini di materie prime secche tritate vengono versati in 200 ml di acqua bollente e riscaldati in un bagno di vapore per 20 minuti. Il prodotto viene raffreddato e filtrato, consumato 50 ml 20 minuti prima dei pasti.
- Tè alla camomilla. Per prepararlo, 1 cucchiaino di fiori secchi viene versato in 200 ml di acqua bollente, insistito per 5 minuti sotto un coperchio chiuso e quindi filtrato. La composizione è presa a lungo, 3 r al giorno invece del tè.
Fisioterapia
Con la funzione ridotta della cistifellea, vengono utilizzati i seguenti metodi:
- elettroforesi con carbacolina e pilocarpina;
- Terapia CMT della cistifellea;
- magnetoterapia pulsata ad alta intensità.
Con una maggiore attività, vengono utilizzate tecniche di rilassamento:
- elettroforesi con papaverina;
- Terapia UHF nell'area dell'ipocondrio destro;
- applicazioni di paraffina;
- bagni di conifere;
- terapia laser dell'ipocondrio destro;
- impatto dell'onda di informazione.
Dieta
Una corretta alimentazione è la base per il trattamento efficace della discinesia della colecisti. Le regole descritte da un dietologo devono essere seguite in modo continuativo o per lungo tempo. L'obiettivo principale della dieta è normalizzare le funzioni del fegato e della LIV, organi del tratto gastrointestinale.
Per qualsiasi tipo di discinesia, i seguenti alimenti sono controindicati:
- carni e pesce grassi;
- cibi affumicati, fritti, salati, piccanti e acidi;
- aglio, ravanello, cipolla, acetosa;
- brodi ricchi e condimenti;
- pasticcini con crema;
- cioccolato, bevande gassate;
- cacao, tè forte e caffè;
- cibi che aumentano la flatulenza;
- latte grasso e prodotti a base di latte fermentato grassi;
- cibo in scatola e varie marinate.
Il paziente dovrebbe mangiare in modo frazionario 5-6 approcci al giorno, ma in piccole porzioni.
Trattamento acque minerali
La bevanda medicinale viene presa calda in quantità limitate prima dei pasti. Il tipo di acqua richiesto è determinato in base al tipo di discinesia e all'acidità del succo gastrico. Con acidità normale e tipo ipertensivo di discinesia, si consigliano le seguenti bevande: Essentuki No.4, Smirnovskaya, Slavyanskaya, Narzan.
Per un decorso ipomotorio, con una ridotta funzione secretoria dello stomaco, assumere: Essentuki n. 17, Arzni. Queste bevande sono mineralizzate. L'acqua a temperatura ambiente deve essere bevuta almeno 30 minuti prima di mangiare. I pazienti dovrebbero ricordare che tali bevande sono controindicate nelle patologie renali..
Tubage per discinesia
Questo è un metodo di rilevamento cieco, una tecnica di guarigione alternativa grazie alla quale è possibile rimuovere le formazioni stagnanti nella cistifellea e nei suoi dotti. La tecnica aiuta ad eliminare il dolore costante e periodico nell'ipocondrio destro, purifica il fegato e la cistifellea dalle tossine e dalle tossine accumulate. Il tubo con acqua minerale è considerato il più sicuro.
Una bevanda medicinale senza gas dovrebbe essere riscaldata a 40 gradi e berla in posizione eretta, molto lentamente. 250 ml sono sufficienti. Dopodiché, il paziente giace sul fianco destro, si copre con una coperta e applica una piastra riscaldante calda avvolta in un asciugamano sull'area del dolore. Dovrebbero essere presi diversi sorsi d'acqua ogni 5 minuti. La quantità totale di liquido consumato è di 500 ml. Lascia la zona con una piastra elettrica per almeno 20 minuti. Il dolore potrebbe peggiorare, ma non preoccuparti. Una manifestazione simile è innescata da una contrazione della cistifellea. È consentito assumere una pillola antispasmodica.
Chirurgia
L'operazione per la discinesia della cistifellea viene eseguita raramente. Ciò è dovuto al fatto che la tecnica non consente di risolvere il problema principale. È consentito eseguire la colecistectomia (rimozione di un organo) solo se le tattiche conservative non portano il risultato desiderato, la discinesia della colecisti progredisce e porta a una serie di complicazioni.
Per una panoramica dettagliata delle cliniche di Mosca e del costo della rimozione della cistifellea, segui il link.
- Al paziente viene somministrata l'anestesia generale.
- Viene praticata un'incisione addominale nella zona sopra l'ombelico. La lunghezza dell'incisione va da 10 a 20 cm.
- La cistifellea viene estratta utilizzando strumenti medici.
- Controllare le vie biliari per i calcoli somministrando un mezzo di contrasto.
- Il medico valuta la struttura degli organi più vicini.
- Lo specialista applica una sutura e una benda.
La fase di recupero dura circa 2 mesi.
Stile di vita e prevenzione
Il paziente dovrebbe abbandonare tutte le cattive abitudini, smettere di fumare e bere alcolici. È necessario prestare attenzione al rafforzamento del sistema immunitario, dare la preferenza a una corretta alimentazione e controllare la dieta.
Il paziente dovrebbe praticare sport tutti i giorni, fare semplici esercizi ginnici, perché uno stile di vita sedentario porta a una ridotta circolazione sanguigna. È necessario normalizzare lo stato del sistema nervoso. Il paziente deve capire che la dieta dovrà essere seguita per tutta la vita. Il cibo dovrebbe essere consumato lentamente, si dovrebbero formare abitudini sane. I pasti dovrebbero essere frazionari, porzioni - piccole.
Previsione
La discinesia biliare è una malattia cronica in cui la prognosi per il paziente è favorevole. Soggetto a uno stile di vita sano, una dieta e un trattamento tempestivo, il rischio di esacerbazione è minimo. Il paziente dovrebbe essere attento alla sua salute, non ignorare le raccomandazioni del medico, quindi il recupero andrà bene.